Tutti i post
Ancora posti disponibili per la Laurea Triennale in Ingegneria Informatica!
Sono già 151 gli studenti immatricolati al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica, a fronte di un numero programmato di 225 posti: c’è quindi ancora la possibilità di iscriversi!
Requisiti di accesso
- Diploma di scuola secondaria superiore (o titolo estero riconosciuto idoneo).
- Una conoscenza di base di matematica: sarà verificata dopo l’immatricolazione con un test.
- In caso di esito negativo verrà assegnato un Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA), da colmare entro il 30 settembre 2026.
- Gli …
Iscrizioni alla Laurea Triennale di Ingegneria Informatica
Sono già 100 gli immatricolati alla Laurea Triennale in Ingegneria Informatica!
Per immatricolarsi è necessario avere conseguito il diploma di scuola secondaria superiore rilasciato dalle istituzioni scolastiche italiane o di altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo.
E’ richiesto anche il possesso o l’acquisizione di una adeguata conoscenza di base di matematica. Tale conoscenza sarà verificata dal corso di studio, dopo l’immatricolazione, attraverso un test. Qualora tale verifica non risultasse positiva, sarà assegnato un Obbligo Formativo …
ITADATAHack 2025 – L’hackathon nazionale per chi ama i dati
Care Studentesse, Cari Studenti,
se vi appassionano la Data Science, l’intelligenza artificiale o i sistemi distribuiti, vi invitiamo a partecipare a ITADATAHack 2025, l’hackathon nazionale promosso dal Laboratorio CINI di Data Science in collaborazione con Open Data Playground.
Tema 2025:
“Silent Faults, Loud Signals” – andremo a caccia di anomalie nascoste nei log di sistema, con strumenti reali e sfide autentiche.
Cosa vi aspetta:
- Dataset realistici su HDFS
- Piattaforma Palantir Foundry + HPC Torino
- Leaderboard …
Abbiamo ricevuto notizia di questo evento che può essere di interesse per gli studenti della Lt e LM di Ingegneria Informatica / Artificial Intelligence Engineering.
Francesco Guerra
Credem presenta il suo primo Hackathon sull'Intelligenza Artificiale, un'iniziativa creata in collaborazione con GOOGLE. Se ti interessa l'AI e hai voglia di metterti in gioco, questo è l'evento che fa per te.
Unisciti a noi per 24 ore di coding (da Venerdi 20 a Sabato 21 Giugno 2025) nella bellissima cornice di …
Lunedì 09 Giugno 2025 14:44 - fguerra@unimore.itSi informano gli interessati che sono stati pubblicati in data 28 Maggio 2025, i bandi per le ammissioni alle Lauree Magistrali in Artificial Intelligence Engineering e Ingegneria Informatica. Le immatricolazioni sono aperte dal 8/07/2025 al 20/12/2025. Le domande di valutazione si chiudono il 12/12/2025. Eventuali variazioni sono pubblicate sul sito.
Il bando di ammissione alla LM in Artificial Intelligence Engineering è reperibile a questo link.
Il bando di ammissione alla LM in Ingegneria Informatica è reperibile a questo link …
Mercoledì 28 Maggio 2025 22:32 - fguerra@unimore.itSlides for "From Recurrent Neural Nets to Multimodal Transformers"
Monday 17th of March 2025, Prof. Roberto Paredes gave a lecture with the title "From Recurrent Neural Nets to Multimodal Transformers".
The slides are available here: https://drive.google.com/file/d/1qFYISIkKY3ARySU96xnDoNP_ZSfJR07-/view?usp=drive_link
Giovedì 24 Aprile 2025 17:55 - cgrana@unimore.itPremio di Laurea "Davide Rabotti" alla memoria 3^ edizione a.a. 2023/2024
Il Bando Premi di Laurea "Davide Rabotti" alla memoria - 3^ edizione a.a. 2023/2024 promuove l'istituzione di 4 premi di laurea dal valore del valore di euro 1.000,00 cad (lordo ateneo). Il premio è rivolto a favore di laureati che abbiano prodotto una brillante tesi di laurea nell'a.a. 2023/2024 rispettivamente:
- 2 premi di laurea destinati a studenti laureati nel Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica;
- 2 premi di laurea destinati a studenti laureati nel Corso di Laurea …
Iscrizioni alla Laurea Triennale di Ingegneria Informatica
E' uscito il bando di iscrizione alla Laurea Triennale in Ingegneria Informatica!
Per immatricolarsi è necessario avere conseguito il diploma di scuola secondaria superiore rilasciato dalle istituzioni scolastiche italiane o di altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo.
E’ richiesto anche il possesso o l’acquisizione di una adeguata conoscenza di base di matematica. Tale conoscenza sarà verificata dal corso di studio, dopo l’immatricolazione, attraverso un test. Qualora tale verifica non risultasse positiva, sarà assegnato un Obbligo …
Cari studenti,
ho il piacere di invitarvi alla Coding Jam 2.0, un evento organizzato da JEMORE con alcuni contributi miei e del Prof. Bolelli. L'iniziativa si terrà nei giorni 28 e 29 marzo 2025 e rappresenta un’ottima opportunità per mettere alla prova le vostre competenze di programmazione in un contesto stimolante e collaborativo.
Prima giornata – Competizione di programmazione
Affronterete cinque problemi di coding, che spaziano dai fondamenti dell’informatica fino a sfide più avanzate in stile Advent of …
Venerdì 28 Marzo 2025 17:00 - cgrana@unimore.itPresentazione delle LM in Ingegneria Informatica e Artificial Intelligence Engineering
Gli studenti della Laurea Triennale interessati alle LM in Ingegneria Informatica e Artificial Intelligence Engineering che hanno necessità di avere informazioni ulteriori rispetto alla presentazione del 19/3 fatta all'interno di UNIMORE Orienta (la registrazione dell'incontro sarà disponibile a breve a questo link https://www.unimore.it/unimoreorienta/) sono invitati a partecipare a un incontro il giorno 28/3/2025 alle ore 13 presso l'aula P0.5 dove i proff. Guerra e Grana risponderanno a eventuali domande dei partecipanti.
Link teams.
Venerdì 28 Marzo 2025 10:46 - fguerra@unimore.it
INGE(G)NERE (21 Marzo 2025 dalle 14 alle 18)
Evento rivolto alle studentesse e agli studenti del terzo anno della Laurea Triennale e alle studentesse e agli studenti delle Lauree Magistrali.
Care studentesse e cari studenti,
siete invitati a partecipare all’evento di formazione INGE(G)NERE che si terrà il 21 marzo dalle 14 alle 18. Per favore, accedete al form con il vostro utente da studente UNIMORE (anche in caso non possiate partecipare) e compilatelo entro il 17/03/2025.
https://forms.gle/7JPLKEwFGn3PeZy69
Questo ci permetterà di finalizzare l’organizzazione logistica e …
From Recurrent Neural Nets to Multimodal Transformers
Monday 17th of March 2025, from 10:00 to 14:00, in room P1.6, Building MO25, Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari”, Via Vivarelli 10, 411125 (Modena)
Prof. Roberto Paredes will give a lecture with the title "From Recurrent Neural Nets to Multimodal Transformers". The lecture is particularly targeted to students of the Master on Artificial Intelligence Engineering and Computer Science, but is open to all interested people.
Abstract:
Deep learning has revolutionized various domains, with Transformers emerging …
Lunedì 17 Marzo 2025 10:00 - cgrana@unimore.itGli studenti del terzo anno della Laurea Triennale che intendono iscriversi alla L.M. in Artificial Intelligence Engineering e che non hanno ancora conseguito il livello B2 di inglese (e non hanno Inglese Avanzato nel piano di studi) possono partecipare alle sessioni di test organizzate dal CLA (Centro Linguistico di Ateneo). Il superamento della prova viene riconosciuto internamente a UNIMORE come titolo di inglese sufficiente per l'iscrizione.
Tutte le informazioni alla pagina del CLA.
I prossimi appelli (si prega …
Lunedì 03 Marzo 2025 17:42 - fguerra@unimore.it“Open Talent” di Marchesini Group
Il 26 febbraio, si terrà l’evento “Open Talent” di Marchesini Group, multinazionale leader nel settore della costruzione di macchine automatiche. Dalle ore 14.00 alle ore 17.30, il Gruppo aprirà le porte del suo Headquarter di Pianoro per mostrare agli studenti i reparti produttivi e i progetti digitali. In questa occasione è previsto un colloquio one to one con i recruiter del Gruppo. L'invito è rivolto agli studenti del II anno magistrale e neolaureati di ingegneria dei materiali, …
Mercoledì 26 Febbraio 2025 14:00 - cgrana@unimore.itVulnerabilità risolta da un buon compilatore
Gianmarco Lusvardi mi ha segnalato questa interessante analisi di una possibile vulnerabilità trovata nel sistema di stampa di Ubuntu, che in realtà non è utilizzabile grazie ai recenti sistemi di protezione introdotti dai moderni compilatori.
Ecco l'articolo: https://blog.talosintelligence.com/small-praise-for-modern-compilers-a-case-of-ubuntu-printing-vulnerability-that-wasnt/
Bisogna rinfrescare un po' le competenze di C per capirlo... 😀
Martedì 11 Febbraio 2025 15:43 - cgrana@unimore.itCall for application for Artificial Intelligence Engineering
The call for applications for the International Master’s Degree Program in Artificial Intelligence Engineering for 2025 reserved to foreign/international students requiring a visa for Italy is now available here:
https://www.unimore.it/it/ateneo/bandi-e-gare/call-applications-and-results-international-masters-degree-programme-artificial
Deadline for submitting the application for evaluation: 31 July 2025
Martedì 11 Febbraio 2025 14:03 - cgrana@unimore.it
Vi segnalo questo interessante articolo di Meta sul sistema di profiling Strobelight (ringrazio Davide Palma per la segnalazione).
Verso la fine si legge che hanno scoperto una singola & dimenticata (differenza tra copia e riferimento) che ha permesso il risparmio di 15000 server/anno!
Martedì 11 Febbraio 2025 13:57 - cgrana@unimore.it
I am happy to announce the seminar Correlation of strategic sources decreases their age of information anarchy, given by Prof. Leonardo Badia, from the University of Padova.
Below are time and location of the seminar.
Date and Time: February 4th, 11:30 pm
Location: Lecture hall P2.2 (Fa-2b), MO25 Building.
Abstract: This talk extends available studies based on queueing theory to compute closed-form expressions for the average age of information (AoI) in systems where sensing entities produce interconnected measurements. …
Martedì 04 Febbraio 2025 11:30 - administratorBrowser Extension (In)Security
Relatore: Dr Aurore Fass, CISPA Helmholtz Center for Information Security
Time and location: December 18, 2024, 2 p.m.; Room L1.4, Building MO17 (Physics Building) Dept. FIM – Via Campi 213/b – Modena
Abstract: Browser extensions are popular to enhance user browsing experience: they offer additional functionality to Web users, such as ad blocking, grammar checks, or password management. To operate, browser extensions need elevated privileges compared to web pages. This, unfortunately, makes browser extensions …
Mercoledì 18 Dicembre 2024 14:00 - cgrana@unimore.itThe many faces of AI in the phishing-website landscape
Time and location: December 17, 2024, 2 p.m.; Room L1.5, Building MO17 (Physics Building) Dept. FIM – Via Campi 213/b – Modena
Relatore: Dr. Giovanni Apruzzese, University of Liechtenstein
Abstract: Phishing websites are everywhere. This fact may come at a surprise when considering the thousands of papers proposing artificial-intelligence (AI) techniques to counter this threat. Some of these techniques "work", i.e., they can reliably detect phishing websites---which is clearly an encouraging result. However, many "state-of-the-art" …
Martedì 17 Dicembre 2024 14:00 - cgrana@unimore.itMateriale su Modern Language Design
Il seminario del 10/12/2024 "Modern Language Design" tenuto dal Prof. Pellacini è stato molto partecipato e interessante. Allegato a questo post trovate le slide utilizzate dal Prof. Pellacini.
Una videoregistrazione del seminario è disponibile qui: https://youtu.be/hEX0-8Qogxc
Venerdì 13 Dicembre 2024 15:53 - cgrana@unimore.itProgrammi@MO - Modern Language Design
Martedì 10 dicembre 2024, dalle 14:00 alle 16:00, presso l'Aula P1.5, Edificio MO 25 - Via Vivarelli 10 (Ingegneria), Modena, il Prof. Fabio Pellacini terrà un seminario dal titolo "Modern Language Design".
Il seminario intende fornire una panoramica sul design di linguaggi di programmazione moderni, ormai di uso comune in industria, con particolare enfasi sul modello di memoria e sul sistema dei tipi. Si discuteranno sia aspetti teorici che implicazioni pratiche nel modellare problemi ed algoritmi.
Il seminario, …
Martedì 10 Dicembre 2024 14:00 - cgrana@unimore.itCoding Challenge UNIMORE vs Sapienza
JEMORE e JESAP organizzano una competizione di programmazione, aperta a studenti e docenti di UNIMORE e della Sapienza. L'evento si terrà il 23 novembre 2024 alle ore 15:00 presso il FabLab, Strada Attiraglio 3, 41122 Modena MO, e offrirà ai partecipanti l'opportunità di mettersi alla prova con una serie di problemi, tutti legati da un tema comune e una storyline che guiderà i partecipanti attraverso le sfide. La difficoltà dei problemi sarà crescente, ma comunque accessibile a tutti, permettendo sia …
Sabato 23 Novembre 2024 15:00 - cgrana@unimore.itMateriale su Dynamic Programming
Il seminario del 12/11/2024 sul Dynamic Programming è stato molto partecipato e interessante. Allegato a questo post trovate il Jupiter Notebook del Prof. Leoncini (suggerisco di installarvi JupiterLab Desktop).
Una videoregistrazione (non di grande qualità) del seminario è disponibile qui: https://youtu.be/3DdwnDsijtU
Mercoledì 13 Novembre 2024 11:43 - cgrana@unimore.itProgrammi@MO - Dynamic Programming
Martedì 12 novembre 2024, dalle 14:00 alle 16:00, presso il Laboratorio M0.1, Edificio MO 18 - Via Campi 213/B (Matematica), Modena, il Prof. Mauro Leoncini terrà un seminario dal titolo "Dynamic Programming".
Il seminario intende fornire una panoramica sulla programmazione dinamica una tecnica informatica molto importante che consente risoluzioni efficienti di numerosi classi di problemi. Oltre ad una presentazione teorica, verrà mostrata l’importanza dell’applicazione di questa tecnica a problemi spesso incontrati nelle competizioni di coding.
Il seminario, organizzato …
Martedì 12 Novembre 2024 14:00 - cgrana@unimore.itScuola Ortogonale - Scadenza 10 ottobre 2024
La Scuola Ortogonale, realizzata dalla Fondazione ELICSIR (https://www.elicsir.it/home) è un programma di eccellenza biennale per studenti talentuosi e motivati, che stiano contemporaneamente conseguendo la Laurea Magistrale in Informatica, Ingegneria Informatica o aree strettamente correlate (quali, ad esempio, Intelligenza Artificiale, Data Science e Cybersecurity) presso una università pubblica italiana, e che siano in regola con il proprio percorso universitario.
È aperta la selezione per l'ammissione al I ciclo della Scuola Ortogonale per l'anno accademico 2024/2025. Il bando è …
Venerdì 04 Ottobre 2024 16:36 - cgrana@unimore.itCompilazione del Piano di Studi - Laurea Triennale in Ingegneria Informatica
Si ricorda che l'incontro per la presentazione delle modalità di compilazione del piano di studi riservato agli studenti del Terzo anno della LT in ingegneria Informatica si svolgerà:
Giovedì 3 Ottobre alle 13 in P1.2.
E' possibile partecipare attraverso la piattaforma TEAMS.
L'incontro verrà registrato e pubblicato sul sito.
Giovedì 26 Settembre 2024 22:19 - fguerra@unimore.it
Compilazione dei piani di Studio LM Ingegneria Informatica e Artificial Intelligence Engineering
In preparazione delle scadenze di compilazione del piano di studio di Gennaio 2025,
il giorno 26/9 dalle ore 13 alle ore 14 in Aula P1.5 (Fa-1e)
è previsto un incontro con i proff. Guerra e Grana, rivolto principalmente agli studenti del primo anno della Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica e Artificial Intelligence Engineering, sulle regole per la definizione del piano di studi.
E' possibile accedere in remoto. L'incontro verrà registrato e messo a disposizione sul sito.
… Giovedì 19 Settembre 2024 21:38 - fguerra@unimore.itJEMORE, Junior Enterprise Modena e Reggio Emilia, organizza questa domenica alle 15:00 presso Modena NERD una "Sfida di Coding" in cui sono invitati a partecipare tutti, Professori inclusi.
La competizione è prevista l'8 settembre, con inizio alle ore 15:00 allo stand 415, all’ingresso del padiglione B. La sfida avrà una durata di due ore, al termine delle quali si procederà con una discussione delle soluzioni proposte, seguita da una breve presentazione conclusiva e dalla premiazione finale.
…
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Modena, bandisce la prima edizione della Borsa di Studio “DONNA INGEGNO” in favore di studentesse iscritte al primo anno Magistrale del corso di Laurea in Ingegneria, presso il Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari”, che abbiano prodotto brillanti risultati universitari con il conseguimento della laurea triennale, come sostegno del completamento del Corso di studi prescelto, con riferimento alle condizioni definite all’interno del Bando.
Si clicchi sul seguente link per informazioni.
Mercoledì 04 Settembre 2024 21:42 - fguerra@unimore.itBando Premi di Laurea "Davide Rabotti" alla memoria 2^ ed. a.a. 2022/2023
Buongiorno,
desideriamo porre alla vostra attenzione la pubblicazione sull' Albo Online di un bando che potrebbe essere di vostro interesse. Tutte le indicazioni per presentare domanda sono contenute nel bando, tale documentazione dovrà essere inviata all'ufficio scrivente entro la scadenza indicata.
Bando Premi di Laurea "Davide Rabotti" alla memoria - 2^ edizione a.a. 2022/2023 promuove l'istituzione di 4 premi di laurea dal valore del valore di 1.000 euro cad (lordo ateneo). Il premio è rivolto …
Dal 29 Luglio riaprono le iscrizioni alla laurea triennale!
Ci sono 78 posti ancora disponibili alla Laurea Triennale. Dal 29 Luglio sarà quindi possibile immatricolarsi tramite ESSE3. Bisogna solo avere sostenuto il TOLC-I. L’ assegnazione dei posti sarà fatta fino ad esaurimento degli stessi, in ordine di presentazione delle richieste.
Spargete la voce a chi interessato!
Per informazioni: Iscrizioni LT Ingegneria Informatica
Mercoledì 24 Luglio 2024 22:09 - fguerra@unimore.itSi informano gli interessati che sono stati pubblicati oggi, 27 Maggio 2024, i bandi per le ammissioni alle Lauree Magistrali in Artificial Intelligence Engineering e Ingegneria Informatica https://www.bandi.unimore.it/StuLau-Lau2V.html. Le immatricolazioni sono aperte dal 10/07/2024 al 20/12/2024. Le domande di valutazione si chiudono il 13/12/2024 (LM INGINF) e il 16/12/2024 (LM AIE). Eventuali variazioni sono pubblicate sul sito.
Il bando di ammissione alla LM in Artificial Intelligence Engineering è reperibile a questo link.
Il bando di ammissione …
Lunedì 27 Maggio 2024 18:22 - fguerra@unimore.itGli studenti del terzo anno della Laurea Triennale che intendono iscriversi alla L.M. in Artificial Intelligence Engineering e che non hanno ancora conseguito il livello B2 di inglese (o non hanno Inglese Avanzato nel piano di studi) possono partecipare alle sessioni di test organizzate dal CLA (Centro Linguistico di Ateneo). Il superamento della prova viene riconosciuto internamente a UNIMORE come titolo di inglese sufficiente per l'iscrizione.
Tutte le informazioni alla pagina del CLA. Le prossime sessioni …
Venerdì 03 Maggio 2024 12:23 - fguerra@unimore.itMoltiplicazioni tra numeri a 64 bit e altri viaggi sull'ottimizzazione
Cari studenti,
questo è un articolo sulla CodingJam del mese scorso, che scrivo dopo parecchio lavoro e richiede molta pazienza per affrontarlo. Passate oltre se siete deboli di cuore...
… Giovedì 18 Aprile 2024 19:47 - cgrana@unimore.itIscrizioni alla Laurea Triennale di Ingegneria Informatica
E' uscito il bando di iscrizione alla Laurea Triennale in Ingegneria Informatica!
Per iscriversi bisogna fare il TOLC-I e iscriversi alla selezione entro il 14 Giugno. Entro il 24 Giugno vengono pubblicate le graduatorie e bisogna immatricolarsi dal 10 al 16 Luglio 2024.
Fate pubblicità e suggerite a chi è interessato di leggere attentamente il bando!
Sabato 13 Aprile 2024 17:46 - fguerra@unimore.itJEMORE Coding Jam - Com'è andata
Cari studenti,
di seguito un report del team di JEMORE sulla gara di programmazione di venerdì e sabato scorso. Trovate i testi dei problemi qui: https://github.com/JEMORE-IT/Problemi-CodingJam/
La caccia al tesoro informatica, organizzata da JEMORE, ha coinvolto 40 studenti, divisi in 8 squadre composte da 5 membri ciascuna. La competizione è iniziata il 22 Marzo alle ore 17:00, quando i team si sono riuniti al DIEF per affrontare le prime sfide.
Durante la notte, fino a tarda ora, gli …
All'interno del progetto CTE COBO (Casa delle Tecnologie Emergenti del Comune di Bologna) in BI-REX stanno organizzando un Hackathon Industria 4.0 per trovare soluzioni innovative in ambito manifatturiero. I partecipanti potranno confrontarsi con le corporate del settore, farsi conoscere e dare visibilità alle proprie competenze.
Ecco i dettagli principali:
- Quando: 11 (online) - 12 -13 aprile
- Dove: Sede BI-REX, Via Paolo Nanni Costa 20 (Bologna)
- Cosa: Sviluppare soluzioni innovative per le …
Presentazione delle LM in Ingegneria Informatica e Artificial Intelligence Engineering
Gli studenti della Laurea Triennale interessati alle LM in Ingegneria Informatica e Artificial Intelligence Engineering che hanno necessità di avere informazioni ulteriori rispetto alla presentazione del 20/3 fatta all'interno di UNIMORE Orienta (la registrazione dell'incontro sarà disponibile a breve a questo link https://www.unimore.it/unimoreorienta/) sono invitati a partecipare a un incontro il giorno 4/4/2024 alle ore 17 presso l'aula P0.5 dove i proff. Guerra e Grana risponderanno a eventuali domande dei partecipanti.
Il 22 e 23 Marzo si terrà l’evento “Coding Jam”, organizzato da JEMORE.
Questo evento gratuito, realizzato per voi in collaborazione con il sottoscritto e il Professor Bolelli, è un'opportunità per mettere alla prova le vostre abilità di programmazione, lavorare in squadra e mettere in pratica ciò che state imparando nel percorso accademico.
Una caccia al tesoro a squadre, divisa sulle due giornate: ad ogni tappa sbloccherete una nuova sfida fino a raggiungere il tesoro finale.
Le tappe …
Incontro con E4 Computer Engineering
Nell’ambito del Corso di Laurea Magistrale in Artificial Intelligence Engineering e dell’AI Academy di UNIMORE, vi invitiamo all’evento “INCONTRO CON E4 COMPUTER ENGINEERING”.
L’incontro ha come scopo quello di presentare le piattaforme AI di E4 Computer Engineering che possono essere rese disponibili a UNIMORE per progetti di ricerca e attività didattiche.
Da un punto di vista tecnico verrà presentata una reale architettura a microservizi cloud-native via container (Kubernetes) e ambienti interattivi per data science e cluster HPC Generative …
Giovedì 25 Gennaio 2024 09:30 - cgrana@unimore.itControllare la dimensione dei buffer copiati
Ringrazio Giulio Barabino che ha segnalato questa storia:
(s)elf-exploitation
Jonathan Garrett, Insomniac Games
Ratchet and Clank: Up Your Arsenal was an online title that shipped without the ability to patch either code or data. Which was unfortunate.
The game downloads and displays an End User License Agreement each time it's launched. This is an ascii string stored in a static buffer. This buffer is filled from the server without checking that the size is …
Apertura iscrizioni alla CyberChallenge 2024
CyberChallenge.IT, programma di formazione per i giovani talenti tra i 16 e i 24 anni, è la principale iniziativa italiana per identificare, attrarre, reclutare e collocare la prossima generazione di professionisti della sicurezza informatica.
Per partecipare non servono esperti di programmazione ma grande passione, impegno e curiosità nelle discipline scientifico-tecnologiche (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica). Servono anche capacità logiche, di problem solving, di comunicazione e, soprattutto, tanta voglia di imparare.
Dal 2020 CyberChallenge.IT è stato riconosciuto dal …
Mercoledì 20 Dicembre 2023 12:44 - cgrana@unimore.itUltimi giorni per iscriversi alle Lauree Magistrali e Triennale
Ricordo che domani, 13/12/2023, è l’ultimo giorno per inviare la domanda di valutazione per l’ammissione alla LM in Artificial Intelligence Engineering.
Il 14/12/2023 è invece l’ultimo giorno per inviare la domanda di valutazione per l’ammissione alla LM in Ingegneria Informatica.
Le ammissioni alla Laurea Triennale sono invece possibili fino al 20/12/2023.
Martedì 12 Dicembre 2023 16:57 - fguerra@unimore.itHow I cut GTA Online loading times by 70%
Meraviglioso esempio di Shlemiel the painter’s algorithm utilizzato però in una funzione di libreria:
L'analisi è meravigliosa (infatti è stata poi premiata da Rockstar) e supporta tutte le volte che ho suggerito:
for (size_t i = 0; s[i] != 0; ++i) { ... }
piuttosto che:
for (size_t i = 0; i < strlen(s); ++i) { ... }
o anche:
for (size_t i = 0, len = strlen(s); i < len; ++i) …Mercoledì 29 Novembre 2023 12:41 - cgrana@unimore.it
Non ho messo un "if (i < 0)", che male potrà mai fare?
Ringrazio Gianmarco Lusvardi che mi ha segnalato questa vulnerabilità:
https://github.blog/2023-10-09-coordinated-disclosure-1-click-rce-on-gnome-cve-2023-43641/
Molto interessante come abbiano sfruttato un semplice controllo mancante per eseguire codice arbitrario su una macchina remota. Guardate il video e leggete la spiegazione.
Mercoledì 29 Novembre 2023 12:34 - cgrana@unimore.itIl Gruppo Marchesini organizza la Future Pack Challenge.
La challenge, consiste in una competizione della durata approssimativa di 5 mesi (dal 9/2 al 12/7) dove affiancati da commerciali e tecnici esperti del settore si andranno a sviluppare idee innovative. Sono previsti premi e benefit di varia tipologia (formazione tecnica e commerciale, coaching, viaggio e alloggio a Bologna, networking, premio finale, possibilità di tesi e inserimento in una delle aziende del gruppo).
La Challenge avrà luogo tramite Microsoft …
Mercoledì 22 Novembre 2023 10:13 - cgrana@unimore.itCompilazione dei piani di Studio LT: errata corrige
Nella presentazione del piano di studi della LT è stato erroneamente comunicato che l'insegnamento di "Sociologia del lavoro e dell'organizzazione" sarebbe stato accettato come attività a libera scelta. Purtroppo, come indicato in https://www.economia.unimore.it/site/home/didattica/esami-a-libera-scelta---studenti-di-altri-dipartimenti-dellateneo.html, gli insegnamenti del primo anno delle LT di Del Dipartimento di Economia "Marco Biagi" non possono essere selezionati come esami a libera scelta.
Chiedo scusa dell'errore.
Francesco Guerra
Venerdì 13 Ottobre 2023 17:25 - fguerra@unimore.it
Dal 17 Ottobre riaprono le iscrizioni alla laurea triennale
Ci sono 69 posti ancora disponibili alla Laurea Triennale. Dal 17 Ottobre sarà quindi possibile immatricolarsi tramite ESSE3. Bisogna solo avere sostenuto il TOLC-I,. Spargete la voce a chi interessato!
Per informazioni: Iscrizioni LT Ingegneria Informatica
Giovedì 12 Ottobre 2023 08:39 - fguerra@unimore.itRegistrazione delle presentazioni dei piani di studio LT e LM
Le registrazioni dei recenti incontri di spiegazione delle regole di compilazione del piano di studio riservati al terzo anno della LT in Ingegneria Informatica e alla LM in Ingegneria Informatica e LM in Artificial Intelligence Engineering sono reperibili ai link
LT- https://inginf.unimore.it/page/laurea-triennale-compilazione-del-piano-di-studio/
LM Ing Inf - https://inginf.unimore.it/page/laurea-magistrale-compilazione-del-piano-di-studio/
LM AIE - https://inginf.unimore.it/page/aie-master-degree-study-plan-definition/
Per comunicare con il CdS di Ingegneria Informatica si invita a usare la mail
Venerdì 06 Ottobre 2023 17:46 - fguerra@unimore.it
Si ricorda l'incontro per la presentazione delle modalità di compilazione del piano di studi riservato agli studenti della L.M. in Ingegneria Informatica e Artificial Intelligence Engineering
Giovedì 5 Ottobre alle 13 in P2.1
L'incontro verrà registrato e è possibile seguire anche su Microsoft Teams.
Mercoledì 04 Ottobre 2023 11:04 - fguerra@unimore.itCompilazione del Piano di Studi - Laurea Triennale in Ingegneria Informatica
Si ricorda l'incontro per la presentazione delle modalità di compilazione del piano di studi riservato agli studenti del Terzo anno della LT in ingegneria Informatica.
Martedì 3 Ottobre alle 13 in P0.4
L'incontro verrà registrato e è possibile seguire anche su Microsoft Teams.
Sabato 30 Settembre 2023 09:55 - administrator
Gli studenti della Laurea Triennale che si sono appena laureati, o si laureano nella sessione di Ottobre / Dicembre che intendono iscriversi alla L.M. in Artificial Intelligence Engineering nell'anno accademico 23/24 ma non hanno ancora acquisito il certificato B2 di inglese (o non hanno a libretto inglese avanzato) possono partecipare alla prossima sessione organizzata dal CLA utile al conseguimento del requisito B2 per le magistrali di EE, AIE, SIE.
- data del test: 8 novembre 2023, ore 9.30
- …
Lo studente Davide Palma mi ha segnalato questa interessante analisi di un attacco zero-day sul formato WebP: "A Multimedia Data Processing abbiamo studiato gli alberi di Huffman, ma in questo caso sono stati implementati in maniera complicata, nascondendo un pericoloso heap overflow. Questo articolo https://blog.isosceles.com/the-webp-0day/ spiega abbastanza nel dettaglio, spero troviate questa lettura interessante."
Student Davide Palma reported to me this interesting analysis of a zero-day attack on the WebP format: "In the course Multimedia Data Processing we studied …
Lunedì 25 Settembre 2023 09:25 - cgrana@unimore.itCompilazione dei piani di Studio LT e LM
In preparazione delle scadenze di fine anno, abbiamo deciso di organizzare un incontro per gli studenti del terzo anno della laurea triennale e per gli studenti della laurea magistrale in Ingegneria Informatica e Artificial Intelligence Engineering nel quale io e il prof. Grana introdurremo le regole per la definizione del piano di studi.
Gli studenti del terzo anno della Laurea Triennale sono invitati il giorno 3/10 dalle 13 alle 14 in P0.4
Gli studenti delle Lauree Magistrali sono …
Venerdì 22 Settembre 2023 18:32 - fguerra@unimore.itToyota: 81 514 issues in the code
Ennesimo caso che dimostra che scrivere il software male ha effetti sulla vita delle persone.
https://pvs-studio.com/en/blog/posts/0439/
A story about the fact that the software is penetrating more and more in our daily life. However, with the comfort and usefulness come new dangers. Now we deal with the bugs not only sitting at the computer, but driving on a road.
Mercoledì 20 Settembre 2023 21:25 - cgrana@unimore.itCambio di aule nelle lezioni della LT in Ingegneria Informatica
A causa di un grave guasto nella centrale elettrica del Dipartimento, le lezioni del primo e del terzo anno che si svolgono in P0.4 subiscono cambiamenti nella prima settimana di lezione.
In particolare, le lezioni del primo anno sono state parzialmente ricollocate in altre aule (si veda il calendario in coda alla comunicazione), mentre gli insegnamenti del terzo anno saranno erogati online su teams:
- Ingegneria del Software:
https://teams.microsoft.com/l/team/19%3aXECjZv_hsuzbYB2kg8n3aKA3wo7K8SaHnURFntPlP-I1%40thread.tacv2/conversations?groupId=e9680194-def0-4836-8505-7caaec0646d8&tenantId=e787b025-3fc6-4802-874a-9c988768f892
- Fondamenti di Telecomunicazioni:
https://teams.microsoft.com/l/team/19%3ansKk05itmgk9y3tHSyOXqs64_MZLVabAOuGRHfuiVmc1%40thread.tacv2/conversations?groupId=33874039-d00c-4581-8029-680f4dd0f8d0&tenantId=e787b025-3fc6-4802-874a-9c988768f892
…
Giovedì 14 Settembre 2023 17:50 - administratorAncora molti posti disponibili alla LT in Ingegneria Informatica
Nella prima "selezione" per iscriversi alla LT in Ingegneria Informatica hanno partecipato in 141 e si sono effettivamente immatricolati 102 studenti. Restano quindi disponibili 128 posti effettivi.
Al momento gli iscritti alla seconda selezione sono 63. Per confronto, l'anno scorso hanno fatto domanda alla seconda selezione 77 persone. È facile capire che, come sempre in passato, nessuno rimarrà escluso, indipendentemente dal voto conseguito nel TOLC.
La scadenza per iscriversi alla seconda selezione è il 4 …
Giovedì 24 Agosto 2023 20:43 - cgrana@unimore.itEccellente performance del team HackinMore di Unimore alla settima edizione della CyberChallenge
Complimenti al team di studenti Unimore che si è aggiudicata il quarto posto alla CyberChallenge, confermandosi come la migliore squadra emiliana in campo di cybersecurity! Dettagli qui.
Guardate la loro intervista su Instagram per sapere di più della gara e di che cosa hanno studiato.
Giovedì 10 Agosto 2023 09:32 - cgrana@unimore.itAncora molti posti disponibili alla LT in Ingegneria Informatica
Nella prima "selezione" per iscriversi alla LT in Ingegneria Informatica hanno partecipato in 141 e si sono effettivamente immatricolati 102 studenti. Restano quindi disponibili 128 posti effettivi.
Al momento gli iscritti alla seconda selezione sono 43. Per confronto, l'anno scorso hanno fatto domanda alla seconda selezione 77 persone. È facile capire che, come sempre in passato, nessuno rimarrà escluso, indipendentemente dal voto conseguito nel TOLC.
La scadenza per iscriversi alla seconda selezione è il 4 …
Martedì 08 Agosto 2023 15:51 - cgrana@unimore.itAncora molti posti disponibili alla LT in Ingegneria Informatica
Nella prima "selezione" per iscriversi alla LT in Ingegneria Informatica hanno partecipato in 141 e si sono effettivamente immatricolati 102 studenti. Restano quindi disponibili 128 posti effettivi.
Al momento gli iscritti alla seconda selezione sono 29. Per confronto, l'anno scorso hanno fatto domanda alla seconda selezione 77 persone. È facile capire che, come sempre in passato, nessuno rimarrà escluso, indipendentemente dal voto conseguito nel TOLC.
La scadenza per iscriversi alla seconda selezione è il 4 settembre …
Lunedì 31 Luglio 2023 11:53 - cgrana@unimore.itLe nuove frontiere dell'ingegneria informatica
Su suggerimento della prof.ssa Leonardi, consiglio la lettura dell'articolo "Le nuove frontiere dell'ingegneria informatica" pubblicato in "Il Giornale dell'Ingegnere" n.5/2023 e che introduce le "nuove" sfide professionali dell'ingegnere informatico.
Mercoledì 26 Luglio 2023 08:25 - fguerra@unimore.itPubblicato il bando per l'iscrizione alla LM in Artificial Intelligence Engineering
Si informano gli interessati che è stato pubblicato oggi, 18 Luglio 2023, il bando per l'iscrizione alla LM in Artificial Intelligence Engineering, che è reperibile al link https://www.unimore.it/bandi/dettaglioalbo.html?IDBS=47208 La domanda di iscrizione deve essere sottoposta entro il 13/12/2023.
Si ricorda poi che, per quando riguarda la LM in Ingegneria Informatica, il bando di ammissione è invece reperibile al link https://www.unimore.it/AZdoc/BandoLMIngegneriaInformatica2023-2024def.pdf La domanda di iscrizione deve perverire entro il 14/12/2023
Martedì 18 Luglio 2023 15:08 - fguerra@unimore.itChatGPT's Astonishing Fabrications About Percy Ludgate
Prima di usare ChatGPT per qualsiasi attività di produzione testuale, vi suggerisco di leggere questo breve articolo:
B. Randell and B. Coghlan, "ChatGPT's Astonishing Fabrications About Percy Ludgate" in IEEE Annals of the History of Computing, vol. 45, no. 02, pp. 71-72, 2023. doi: 10.1109/MAHC.2023.3272989
e il report completo:
B. Coghlan, B. Randell, and N. O'Boyle, ChatGPT's Astonishing Fabrications about Percy Ludgate, Apr., 2023. [Online]. Available: https://www.scss.tcd.ie/SCSSTreasuresCatalog/miscellany/TCD-SCSS-X.20121208.002/ChatGPTs-AstonishingFabrications-aboutPercyLudgate-CoghlanRandellOBoyle-20230424-1434.pdf
Giovedì 29 Giugno 2023 09:27 - cgrana@unimore.it
Venerdì 23/06/2023 si svolgerà presso il Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari il 1° Torneo di Scacchi DIEF aperto a tutti gli studenti ed i dipendenti dell'Università di Modena e Reggio Emilia.
Iscrizioni al seguente link.
Informazioni dettagliate al seguente link.
Venerdì 23 Giugno 2023 09:00 - cgrana@unimore.itIscrizioni alla LM in Ingegneria Informatica e Artificial Intelligence Engineering
Si informano gli interessati che il bando per l'iscrizione alla LM in Ingegneria Informatica è reperibile al link https://www.unimore.it/AZdoc/BandoLMIngegneriaInformatica2023-2024def.pdf
Per quando riguarda la LM in Artificial Intelligence Engineering, il bando di ammissione è in fase di predisposizione e di prossima pubblicazione (ci aspettiamo tra una decina di giorni dovute all'attesa delle autorizzazioni ministeriali) al Link: https://www.unimore.it/bandi/StuLau-Lau2V.html
Gli studenti del terzo anno della Laurea Triennale che intendono iscriversi alla L.M. in Artificial Intelligence Engineering e che non hanno ancora conseguito il livello B2 di inglese (o non hanno Inglese Avanzato nel piano di studi) possono partecipare alle sessioni di test organizzate dal CLA (Centro Linguistico di Ateneo). Il superamento della prova viene riconosciuto internamente a UNIMORE come titolo di inglese sufficiente per l'iscrizione. Tutte le informazioni alla pagina B2 ENGLISH TEST – 2023 (unimore.it)
Sabato 20 Maggio 2023 14:37 - fguerra@unimore.itOnline presentation of the Master Degree in Artificial Intelligence Engineering
Webinar link: https://masters.docsity.com/unimore-webinar-28-04-2023/
Wondering what it's like to study in an excellent university in Italy? Then, you can't miss our online event!
During the free online webinar, the team at UNIMORE will introduce you following programs: Electronics Engineering, Physics, Digital Automation Engineering, Advanced Automotive Engineering, Sustainable Industrial Engineering, Artificial Intelligence Engineering and be available to answer all questions you might have!
Venerdì 28 Aprile 2023 17:00 - cgrana@unimore.it
Cyber Resilience Act e Product Liability Act
Anche se la politica non ti interessa, è la politica che si interessa a te. In particolare in questo momento c'è forte preoccupazione nel mondo dell'OpenSource per due norme che verranno a breve discusse dal parlamento europeo.
Maggiori dettagli:
https://www.wired.it/article/open-source-europa-software-cyber-resilience-act/
https://www.youtube.com/watch?v=nYhRo74yqJg
Vale la pena informarsi bene.
Lunedì 24 Aprile 2023 18:38 - cgrana@unimore.itIscrizioni alla Laurea Triennale di Ingegneria Informatica
E' uscito il bando di iscrizione alla Laurea Triennale in Ingegneria Informatica!
Per iscriversi bisogna fare il TOLC-I e iscriversi alla selezione entro il 15 Giugno. Il 3 Luglio 2023 vengono pubblicate le graduatorie e bisogna immatricolarsi dal 12 al 17 Luglio 2023.
Fate pubblicità e suggerite a chi è interessato di leggere attentamente il bando!
Martedì 11 Aprile 2023 11:57 - fguerra@unimore.itPresentazione Lauree Magistrali
Il 24/03/2023, all'interno di Unimore Orienta 2023, si terranno gli incontri dedicati alla presentazione delle Lauree Magistrali dell'anno accademico 2023-2024.
Le nostre lauree magistrali in Ingegneria informatica e in Artificial Intelligence Engineeering verranno presentate a Modena, presso il campus del Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari", via Vivarelli, 2 – Aula P0.4, dalle 15:00 alle 17:00.
Per partecipare (sia in presenza, sia in streaming) è necessaria l'iscrizione.
Venerdì 24 Marzo 2023 15:00 - cgrana@unimore.itViste le numerose domande pervenute via email, gli studenti del primo anno della Laurea Magistrale sono invitati a partecipare a un incontro che si terrà lunedì 13 Marzo dalle ore 13 alle ore 13:30 presso il LINFA (P2.6), dove io e il prof. Grana introdurremo le regole per la definizione del piano di studio della Laurea Magistrale e risponderemo alle eventuali domande dei partecipanti. L’incontro è assolutamente preliminare, il termine per la compilazione del piano di studio per gli studenti …
Martedì 07 Marzo 2023 15:56 - fguerra@unimore.itRingrazio per questo quesito Stefano Allegretti, studente del nostro corso di dottorato:
Carlo pensa due numeri interi compresi tra 2 e 99, estremi inclusi. Esegue la somma ed il prodotto tra i due numeri, e comunica la somma ad Alice e il prodotto a Bob.
Conversazione tra Alice e Bob:
Bob: "Non so determinare i due numeri."
Alice: "Lo so."
Bob: "Ora invece li ho trovati."
Alice: "Adesso anche io."
Che numeri sono? …
Martedì 28 Febbraio 2023 21:13 - administratorLectio Magistralis di Federico Faggin
Il 7 Ottobre, alle ore 14.00, sarà in UNIMORE Federico Faggin, l’inventore del primo microprocessore (oltre a tante altre cose) e tratterà il tema del rapporto tra intelligenza artificiale e coscienza delle macchine.
L’evento si svolge in presenza (Aula Magna Manodori, Viale Allegri 9) e online, ma è necessario registrarsi.
Vi allego la locandina e i link per registrarsi:
PARTECIPAZIONE ONLINE
https://courseroom.it/faggin-online
PARTECIPAZIONE IN PRESENZA
https://courseroom.it/faggin-inpresenza
Dal 10 ottobre riaprono le iscrizioni alla triennale 🎉
Ci sono 91 posti disponibili alla Laurea Triennale. Dal 10 ottobre sarà finalmente possibile immatricolarsi tramite ESSE3. Bisogna avere sostenuto il TOLC-I, ma qualsiasi voto va bene. Spargete la voce!
Martedì 04 Ottobre 2022 11:40 - administratorPresentazione Piani di Studio Laurea Triennale
Gli studenti del terzo anno della Laurea Triennale sono invitati martedì 20/09/2022 dalle 16:00 alle 18:00 in aula P0.5 per una presentazione della compilazione dei Piani di Studio. Sarà una occasione buona per chiarire diversi dubbi che mi sono arrivati tramite email, anche su Tirocinio/Attività progrettuale, "tesi" (che non c'è alla LT) e altro.
La presentazione è allegata a questo avviso e sarà registrata e trasmessa su Zoom: Link per la trasmissione in remoto
Martedì 20 Settembre 2022 16:00 - administratorHow to implement your own Deep Learning framework
Nell'ambito del Corso di Dottorato di ricerca in Information and Communication Technologies, è previsto il corso "How to implement your own Deep Learning framework" tenuto dal Prof. Roberto Paredes dal 14 al 16 settembre 2022, 10:00-13:00, P2.3. Il corso mostrerà come le operazioni che normalmente deleghiamo a un framework di deep learning vengono implementate veramente (C++ e Python).
Chi fosse interessato è invitato a compilare questo modulo Google.
Contattatemi per ulteriori informazioni.
Mercoledì 14 Settembre 2022 09:00 - administratorAll'interno della seconda edizione del Corso di Perfezionamento “School in AI: Deep Learning, Vision and Language for Industry”, si terrà un incontro con presentazione delle attività di numerose aziende del territorio impegnate su tematiche di intelligenza artificiale.
Aziende partecipanti: Axyon AI SRL, Bper Banca, Datalogic, Deep Vision Consulting, Doxee, Ducati Motor Holding, expert.ai, Florim Ceramiche spa sb, SACMI, Tetra Pak.
L'evento si terrà il 13/09/2022 presso la Sala eventi del Tecnopolo dalle ore 11.00.
Martedì 13 Settembre 2022 11:00 - administratorCompilazione del Piano di Studio LM
È disponibile il file Excel per provare a compilare il piano di studio per la LM per gl studenti della coorte 2022. Andate alla pagina apposita.
Mercoledì 31 Agosto 2022 11:44 - administratorIscrizioni alla Laurea Triennale
Sta per chiudersi la seconda edizione del bando di ammissione alla Laurea Triennale per l'a.a. 2022/2023.
Per iscriversi bisogna fare il TOLC-I entro il 02/09/2022 e iscriversi alla selezione entro il 05/09/2022. Il 13 settembre 2022 vengono pubblicate le graduatorie e bisogna immatricolarsi dal 13 al 16 settembre 2022.
Anche quest'anno nessuno verrà escluso.
Fate pubblicità e suggerite a chi è interessato di leggere attentamente il bando!
Mercoledì 31 Agosto 2022 11:42 - administrator